Seleziona una pagina

A quasi tre mesi dall’operazione militare “Guardian of the Walls”, nella Striscia di Gaza ci sono ancora oltre 8.000 sfollati interni, principalmente coloro le cui case sono state distrutte o così gravemente danneggiate da essere inabitabili. Tra loro, moltissimi bambini e bambine provati dall’ennesimo attacco e da anni durissimi dovuti al blocco a cui la Striscia di Gaza è sottoposta da ormai 14 anni e, più recentemente, dalla pandemia che li ha privati di ogni possibilità di avere una vita per quanto possibile “normale”.
Grazie alla campagna #InsiemePerLaPalestina, dopo una prima allocazione di 18.000 euro per rispondere ai bisogni primari di 188 famiglie, la Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo ha deciso di utilizzare altri 10.000 euro dei fondi raccolti per portare sostegno a 400 bambini, bambini e adolescenti sfollati/e.

Nelle prossime settimane, bambini, bambine e ragazzi/e tra i 6 e i 17 anni riceveranno dei kit composti da materiale igienico, dispositivi di protezione, giochi e materiali educativi, ricreativi e sportivi che possano rompere la triste monotonia di questo periodo e stimolare l’interazione con i pari e la espressione delle
proprie emozioni attraverso attività creative e rilassanti; la composizione di ciascun kit è stata stabilita dalle ONG operanti nella Striscia all’interno della rete di coordinamento dei Cluster, coordinata dalle Nazioni Unite, al fine di garantire che tutte le persone individuate come più vulnerabili, inclusi bambini e bambine, ricevano lo stesso tipo di supporto.
I kit variano leggermente a seconda dell’età: per bambini e bambine tra i 6 e i 12 anni il kit comprende pettine, sapone, spazzolino e dentifricio, mascherine, spugne per la doccia, shampoo, asciugamani, mascherine, libri per bambini, lego, creta, giochi adeguati all’età incluse palline colorate e corda per saltare, cancelleria; gli/le adolescenti tra i 13 e i 17 anni invece riceveranno pettine, sapone, crema idratante, spazzolino e dentifricio, spugne per la doccia, shampoo, tagliaunghie, asciugamani, orologio da polso, calzini, mascherine, puzzle, giochi adeguati all’età inclusi materiali per giocare a calcio e tennis, cancelleria.

Per questa seconda azione, la Piattaforma ha deciso di affidare alla ONG CISS-Cooperazione Internazionale Sud Sud la gestione dell’acquisto e della distribuzione dei kit.
Vogliamo ringraziare ancora di cuore tutte e tutti coloro che stanno contribuendo alla campagna #insiemeperlapalestina.
Nelle prossime settimane decideremo come destinare l’ultima parte dei fondi raccolti; nel frattempo continuate a seguirci e a contribuire. Ogni idea e proposta per organizzare eventi ed iniziative di sensibilizzazione è graditissima e siamo qui a disposizione per offrire il supporto necessario.

Non esitate a scriverci all’email: info@insiemeperlapalestina.org
Per chi invece desidera fare una donazione, ricordiamo che è possibile farlo tramite il sito
www.insiemeperlapalestina.org oppure tramite un bonifico sul seguente conto:
Causale: Insieme per la Palestina
IBAN IT37E0103001633000063232384
Intestatario: Fondazione Terre des Hommes Italia
N.B.! Terre des Hommes si fa promotrice della raccolta fondi in rappresentanza della Piattaforma delle ONG
Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente e delle ONG impegnate che si uniranno alla causa (vedi elenco
nella pagina della raccolta)
Grazie!