L’operazione militare “Guardian of the Walls” ha causato 260 morti nella Striscia di Gaza, inclusi 66 bambini e bambine, e almeno 2.200 feriti, tra cui almeno 685 bambini e bambine, alcuni dei quali dovranno convivere con disabilità permanenti. A causa dei bombardamenti, 113.000 sfollati interni hanno cercato rifugio e protezione nelle scuole dell’UNRWA o presso famiglie ospitanti. Alla data di oggi, ci sono ancora circa 8.220 sfollati interni, principalmente coloro le cui case sono state distrutte o così gravemente danneggiate da essere inabitabili. Le Agenzie delle Nazioni Unite stimano che 15.130 unità abitative abbiano subito un certo grado di danno, così come diverse strutture e infrastrutture idriche e igienico-sanitarie, 188 scuole, 80 asili e 33 strutture sanitarie.
Grazie alla campagna #InsiemePerLaPalestina, la Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo ha fatto una prima allocazione di fondi di 18.000 euro. Il nostro primo intervento intende rispondere ai bisogni primari di 188 famiglie sfollate, individuate in stretto coordinamento con il Ministero dello Sviluppo Sociale palestinese dando priorità a donne capofamiglia, famiglie con persone con disabilità/anziani/persone con malattie croniche o famiglie con neonati.
Nelle prossime settimane, queste famiglie riceveranno dei kit composti da beni materiali non deperibili; la composizione di ciascun kit è stata stabilita dalle ONG operanti nella Striscia all’interno della rete di coordinamento dei Cluster, coordinata dalle Nazioni Unite, al fine di garantire che tutte le persone individuate come più vulnerabili ricevano lo stesso tipo di supporto. I kit sono composti da utensili da cucina (posate, pentole, bicchieri, piatti, sacchi, catino), taniche di acqua, fornellino a gas e lanterne a pannelli solari.
Per questa prima azione, la Piattaforma ha deciso di affidare alla ONG EducAid la gestione dell’acquisto e della distribuzione dei kit.
Vogliamo ringraziare tutte e tutti coloro che stanno contribuendo alla campagna #insiemeperlapalestina e, in particolare, per questa prima azione, l’ISI (Istituto Sindacale Internazionale) per la sua generosa donazione.
A breve vi aggiorneremo sull’utilizzo degli altri fondi raccolti, e nel frattempo continuate a seguirci e a contribuire. Ogni idea e proposta per organizzare eventi ed iniziative di sensibilizzazione è graditissima e siamo qui a disposizione per offrire il supporto necessario.
Non esitate a scriverci all’email: info@insiemeperlapalestina.org
Per chi invece desidera fare una donazione, ricordiamo che è possibile farlo tramite il sito www.insiemeperlapalestina.org oppure tramite un bonifico sul seguente conto:
Causale: Insieme per la Palestina
IBAN IT37E0103001633000063232384
Intestatario: Fondazione Terre des Hommes Italia
N.B.! Terre des Hommes si fa promotrice della raccolta fondi in rappresentanza della Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente e delle ONG impegnate che si uniranno alla causa (vedi elenco nella pagina della raccolta)
Grazie!
Commenti recenti